Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
giunta e quasi ripieno nel servire per intermezzo, o farsa /r. farce; sp. e sia perché contenenti una miscela di serio e di ridicolo, o sia perché formano maggiore spettacolo. Componimento comico per lo più in un solo atto, di carattere burlesco e arguto che suole recitarsi dopo altra rappresentazione drammatica di maggiore importanza: e un tempo Componimento melodrammatico, ovvero in prosa, ma con mescolanza di canzonette e balletti e di carattere parimente faceto e ridicolo; fig. Cosa o Fatto, che abbia in sé del ridicolo, del fittizio, del simulato. p. p. di FARCIRE riempire (v. Farcire e cfr. Farsetto, Sfarzo), e poi venne applicata a certi brevi componimenti drammatici, da pori. farsa. Voce a noi venuta di Francia, che propr. significa ripieno, dal lai. FÀRSUS
crosta duello scorcio desso succursale bambolo irretire selvaggio menostasia quintuplicare scarabattola schiappare orario sospingere giacchetta remissione aria fonolite agresto inzafardare monito comino poccia trisma romice gabbro correntezza pisside roccetto mistia tralucere farina velocipede manicaretto proiettare spensierato tempia controllore stanza diportarsi scafiglio gioglio intimo codrione marcasita manomissione chirografario badiale bagliore dissennare mustacchio doppio chiurlo affievolire mussola pilastro alterno Pagina generata il 02/08/25