Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
modulazione della voce (v. Cromo). — Nota musicale, una misura di tempo uguale a mezza semiminima: cosi detta o perché^ in antico segna vasi con caratteri di colore rappresentare un semitono, cioè o perché serve a dare dolce e vario colorito alla musica. Altri, non bene, riferisce questa voce al gr. OHÓRIZÒ divido) vuoi perché è misura di tempo musicale, vuoi perché nell'antica musica il gènere cromatico ér& intermedio fra P enarmonico cròma dal gr. CHRÒMA colore e fig. colorito di un discorso, che sta a e il diatonico. Ofr. Semicrbma, Biscr^ma^ Semibiscroma, ?ioè La metà, un quarto, un ottavo di croma.
mancare bizza penero flemmone mensa dissoluzione scrimolo baratto mobile abuso esercizio ruscello pezzuola commessazione bislungo abrasione tappa laccia nuotare accogliere meccanismo periferia bifronte auspicio automa imbeccherare immutabile muria canzona salubre antecessore ausilio petazza timballo prosternare sbucchiare garza apporre stempiato fi ieri prostata assieme scamonea per proclive introito pros puzzitero difilare guebro fabbro Pagina generata il 27/04/25