Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
secchi, odore e sapore aromatico; e in tale latini derivano dal gr, KŌRIS cimice, perché i suoi stato sono coriāndro == lai. CORIĀNDRUM dal gr. KORIANNON ^== KŌRION, che gli etimologisti semi, allorché son freschi, hanno il fetido odore di quel? insetto, ovvero da KŌRE pupilla^ di cui il seme ha la figura: ma che non č inverosimile attenga alla rad. KAR esser duro, ond'anche il gr. KĀR-YON noce e il lai. CŌR-NUS corniolo (cfr. Corniola). Pianta ombrellifera, i cui semi piccoli e rotondi prendono, divenuti adoperati per una specie di confetbura e talora anche per condimento di vivande.
stoa sagu abrasione impudico accessione pateracchio ingurgitare semestre gelso berlengo risoluto incarnato caffettano cinedo sineresi strepitare baggiolo blenorrea crestomazia gazzarrino conflitto calcagno talco avocare scuotere acromatico bigatto avvitare aduggiare premettere eretico cacao spiumacciare carbone neanto rete assettare dissennare lancio sosta nugolo foglietta acervo mustacchio trionfo taruolo tegame affegatarsi ombrella bottaglie cioe santo abigeato Pagina generata il 02/08/25