Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Morbo). Altri erroneamente lo crede di origine tedesca: a. a. ted. muruwi, medioev. mùrve, mod. m urbe malato, infermiccio, mòrbido e mòrvido sp. e pori. mor-| hi do, che vale anche malato: == lai. MÒR- I BIDUS (in Lucrezio) e questa da MÒRBUS malattia, come ne assicura Paccezione spagnuola (v. tenero, morbido, che non spiega la terminazione in DO.
1
e delle Molle, Floscio, Tenero, trapassando dal senso di malattia quello di mollezza, propria di un convalescente carni ammalate o corrotte. Deriv. Morbidftto; Morbidézza; MorbidUccio; Morbidóne-'òtto; MorbidUme; Ammorbidzre; Immorbidire; .Rammorbidire.
disdetta esula lotofagi avvegnache mito vestire circondurre ributtare chiavello telonio podometro combustione sgarrare vietare escavare snodare patassio stallo autografo strabismo ciascuno nepote sciolo setto vietare semiologia catinella nucleo idraulico demotico incrocicchiare dolce soglia astinenza commissario congiuntiva stravolto chermessa desinare triplo lineamento condotto reticolo acroterio malia scatroscio fuso bellimbusto marga ammiraglio nazione retrogressione maschio aggrumarsi navalestro stranio Pagina generata il 18/09/25