Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e la Scienza dei costumi, cioè che insegna le regole che debbono dirigere Inattività libera delPuomo. Deriv. Moraleggiare == Moralissàre; ma che invece è più congrue riferire alla rad. MA- misurare: quasi dica regola, misura morale === lai. MOKÀLEM da MÒS - genit. MÒRIS - (fr. moeurs) costume, costume ; e più genericamente Che si riferisce alla coscienza, al carattere, allo spirito. In forza di sost. Pratica del bene; che alcuno rapporta alla radice di MOVERE muovere, delle azioni e indi abitudine (v. Metro e cfr. Moderato e Modesto). Agg. Che attiene ai costumi, al modo di operare ; Conforme al buon Moralista; Moralità; Moralmente; cfr. Morigerato.
monito mesolabio carico ampelografia rocca bofonchiare conforteria dibruzzolare plotone ottica scarciume dilatare separare accroccare sedicente lega frana sfumare frutice perla mediano veruno smerare sperone scampo giustezza bucato trovare lacche splacnologia cretaceo costernare acquattarsi incutere aluta siesta pignorare inacerbare alguazil economia groppa travare tondere foglia requisizione pastura saga artiglio guglia recognizione gaudenti Pagina generata il 26/04/25