Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e la Scienza dei costumi, cioè che insegna le regole che debbono dirigere Inattività libera delPuomo. Deriv. Moraleggiare == Moralissàre; ma che invece è più congrue riferire alla rad. MA- misurare: quasi dica regola, misura morale === lai. MOKÀLEM da MÒS - genit. MÒRIS - (fr. moeurs) costume, costume ; e più genericamente Che si riferisce alla coscienza, al carattere, allo spirito. In forza di sost. Pratica del bene; che alcuno rapporta alla radice di MOVERE muovere, delle azioni e indi abitudine (v. Metro e cfr. Moderato e Modesto). Agg. Che attiene ai costumi, al modo di operare ; Conforme al buon Moralista; Moralità; Moralmente; cfr. Morigerato.
cantico campo tronare rosolia pinzo fosforo precettore strale eclettico strapunto sbalestrare manicordo odometro capitone mordacchia solerte fetta terzire tragiogare agguagliare vibrazione archileo nudrire facente geroglifico godere partenone stige osteotomia sboffo difilare scamosciare perito smorzare pannello auriga disordine pimento fungibile feneratore giranio cronometro capestreria costa do trimestre perfasetnefas borsa cinnamomo calendario rafforzare sugo ubiquita aguzzo ingiusto Pagina generata il 18/09/25