Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
formentone o di castagne fatto nel pajuolo, rimenandola col ranzagnuolo, ridotto a una certa consistenza. Deriv. Polendone polčnta e polčnda == lai, POLČNTA vivanda fatta di == persona grave farina d'orzo torrefatto, affine a pňl-len fior di farina e pul-s (occ. půl-tem) ==^r. Polline, Folta, Poltiglia), col? aggiunta di una terminazione plasmata come quella di plac-ČNTA focaccia. Intriso di farina di pňltos (che il Yossio giudica affine alPe&r. poi fava) sorta di cibo fatto con farro o fave bollite nell'acqua, usato dai Romani prima di conoscere il pane e in seguito dalla plebe (ctr. e lenta.
rincollare fondere zinco temerita matricola genia impannare supplice gagnolare sciroppo strombazzare libertino serpentino ghindare moare ufo arra fallare bali astore citrullo babbione passim peregrinare rattorzolare legislatura suora arruffianare sorgozzone squattrinare beneviso lustro gargarismo pelago inchiesta mandarino cacatoa cambri stracotto pescaia tenebre impadularsi cimare timido marmorare fusciacchio vermicolato nefrite parazonio discorrere agiare manetta Pagina generata il 02/08/25