Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
formentone o di castagne fatto nel pajuolo, rimenandola col ranzagnuolo, ridotto a una certa consistenza. Deriv. Polendone polčnta e polčnda == lai, POLČNTA vivanda fatta di == persona grave farina d'orzo torrefatto, affine a pňl-len fior di farina e pul-s (occ. půl-tem) ==^r. Polline, Folta, Poltiglia), col? aggiunta di una terminazione plasmata come quella di plac-ČNTA focaccia. Intriso di farina di pňltos (che il Yossio giudica affine alPe&r. poi fava) sorta di cibo fatto con farro o fave bollite nell'acqua, usato dai Romani prima di conoscere il pane e in seguito dalla plebe (ctr. e lenta.
mattazione frase coltivo sguizzare longitudine orichicco aggrumarsi feudo gastralgia bibbio acquerugiola friso scampare incriminare vertebra estinguere musaceo canapiglia arcoreggiare preterire fiscale frullana deputazione esortare nascosto congestione slepa eliminare cioce bordare bocco escussione lomia mattatoio mosciame lellare patta tufo tombolare disimparare prelibazione bugna refrattario procace spavenio incubo testicolo onerare usciere patibolo altana Pagina generata il 18/09/25