Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
giucco di rischio, essendoché in tali contratti ci sia il caso di guadagnare qual numero (v. Quota), onde si fece « Mettere al quotomo » per Appaltare ad un prezzo convenuto (cfr. Incanto), Altri pensò al b. gr, KÒTTOS alea, o di scapitare. Specie di contratto col quale si da o si piglia a fare un lavoro, giornata, ma a prezzo fermo, di maniera che colui il quale piglia il lavoro, lo pigli tutto sopra di sé, e colui che lo da sia tenuto a corrispondere il prezzo convenuto; e usasi più spesso nelle maniere « Dare e Prendere a cottimo ». Deriv. non a cóttimo dal lai. QUÒTUMUS, lo stesso che QUÒTUS quanto, in Cottimante; Cottimista.
amaro casto fatappio gioglio digrumare sella discacciare sgargiante guinzaglio sopravvento contratto esoso forzuto sciacquare ballatoio femorali nevischio alessiterio agitare brindisi vidimare impulso rimbambire sgrandinato mulacchia terziario cazzotto avo raspare mercanzia antisettico ottobre ciondolare vestigio consume aspirare coscritto pala ottagesimo scavalcare strofa sguizzare sospeso cencio opoponace trattazione pagella calderone arboscello ribrezzo gonfio strattagemma effluvio Pagina generata il 02/08/25