Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
cui altri ingannati dal armati per assicurare il paese infestato dalle compagnie di ventura. In Italia per lanzichenécco/r. lansquenet; sp. lasquenete: suono sostituisce LANZE lancia] e KNEGHT servo, garzone: prop. armato (in servizio) del paese (cfr. Landswehr). Nome dato in Grermanni nel sec. xv e xvi ai fanti tedeschi una falsa interpretazione della prima parte del vocabolo si dissero per brevità anche Lanzi, onde in Firenze la « Loggia dei Lanzi » cosi chiamata per dal ted. LANDS-KNECHT comp. di LAND(E)S genit. di LAND [a essere stata corpo di guardia di soldati tedeschi. — Oggi significa un giucco di carte, forse venuto con quei soldati.
sbandellare approssimare bollo settanta inno conteria assentare incroiare bottino commento abbriccagnolo arena primitivo bischiccio palude sapere gallone elisir flabello scenata sagittario inspezione sospingere furoncello avvento mazzocchio mitologia madrigale cherica alliso fedele parietaria sfarinare tramanaccare marchiare intempellare dovario francheggiare scornare gabbo cerotto appadronarsi espettorare barellone vorace politeama modello orrore unificare eliso scialando stratiota Pagina generata il 27/04/25