Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
CÒCTUS p. p. di CÒQUERE cuocere (v. Cuocere). — Preparato al fuoco; contrario di Crudo: o preso dai calori del vino. Di qui la frase Andar cotto di checchessia » per Andarne pazzo, Esserne invaghito strabocchevolmente. Deriv. CWa; Oottfccio; CWo; Cottura. Comp. Biscotto; Qoncbtto; Decotto; Ricatta; còtto ==== lat. fig. Invaso da ardore amoroso, Scottare: Scotto; Stracotto.
congiuntivo marinare zuppare evizione ninnolo ribotta buccolico cospirare soprosso ottavino zanella gommagutta acquitrino dogma alveo antico rapsodo mediastino affazzonare recipe emulsione scerpellone mammola spollinarsi riffilo sommergere castagno sporta pelare adipe fetore gaio preludere morticino ragu epulone corsivo ambage congiurare spicchio puzzo elettore bica sbraciare esattore vaticinare poliandria afrodisiaco eseguire cardamo contrario messaggeria Pagina generata il 27/04/25