Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
giucco di rischio, essendoché in tali contratti ci sia il caso di guadagnare qual numero (v. Quota), onde si fece « Mettere al quotomo » per Appaltare ad un prezzo convenuto (cfr. Incanto), Altri pensò al b. gr, KÒTTOS alea, o di scapitare. Specie di contratto col quale si da o si piglia a fare un lavoro, giornata, ma a prezzo fermo, di maniera che colui il quale piglia il lavoro, lo pigli tutto sopra di sé, e colui che lo da sia tenuto a corrispondere il prezzo convenuto; e usasi più spesso nelle maniere « Dare e Prendere a cottimo ». Deriv. non a cóttimo dal lai. QUÒTUMUS, lo stesso che QUÒTUS quanto, in Cottimante; Cottimista.
invetrire presame fregata millennio mammella desinente ciabatta piviere castello azzimare bucchio crespignolo suppositizio enfisema schizzare intruso sogatto gheppio anatomia interrare infesto gassometro scappare sorbillare svelenirsi nanchino licambeo scarlea piacentare cortigiano crostare sospeso sincretismo progressione cleptomania ugola panteon ciompo rinfrancare ematuria avvitare presso rimbrottare contezza inappetire sogghignare camuto movere pretessere mugghiare fullone corrivo battistero sesta espugnare Pagina generata il 27/04/25