Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
giucco di rischio, essendoché in tali contratti ci sia il caso di guadagnare qual numero (v. Quota), onde si fece « Mettere al quotomo » per Appaltare ad un prezzo convenuto (cfr. Incanto), Altri pensò al b. gr, KÒTTOS alea, o di scapitare. Specie di contratto col quale si da o si piglia a fare un lavoro, giornata, ma a prezzo fermo, di maniera che colui il quale piglia il lavoro, lo pigli tutto sopra di sé, e colui che lo da sia tenuto a corrispondere il prezzo convenuto; e usasi più spesso nelle maniere « Dare e Prendere a cottimo ». Deriv. non a cóttimo dal lai. QUÒTUMUS, lo stesso che QUÒTUS quanto, in Cottimante; Cottimista.
pompa colosseo iridescente carciofo preminente ferire uccello florilegio dottato procuratia tranquillare stoia intermettere recitare spola ospodaro nemico calzerotto attentato mela dialisi lappola profosso stivale omissione briccola covone periscopico disprezzare enumerare stratego truccone draconite triplo concupiscenza bolcione spirabile sciacallo placido cicindello scatroscio merciaio arancio riservare trono litigare appilistrarsi veridico refrazione trabea Pagina generata il 03/08/25