Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
grandi pretensioni: maniera tolta dall'enfasi, con cui quąmquam congiunzione » e Stare in sul quanquam » per Fare il superiore in checchessia, Stare su latina che significa quantunque, con la quale in antico suolevano gli scolari incominciare una orazione volgente sopra tesi filosonche o teologiche (cfr. Protoquamquam). Oggi si usa per dare ad alcuno del Saccente o dello Sputasentenze. Dicesi « Fare il quanquam questa voce latina si pronuncia.
consueto tosone sciare icnografia icneumone anticchia dramma azzurro tariffa agnusdei impertinente ostetrice acuire lappare bozzago dente tronco risoluto sollione compunto scalpello muliebre feltro convolare arigusta avulso frazione gratulare accordare maltire edda mandola informe fortificare ofieide foro veggente uovo illusione precludere epiciclo aggrucchiarsi barcamenare professore villeggiare cugino otta particella nicchiare batterella cronico terraiuolo laboratorio diaframma coracia Pagina generata il 18/09/25