Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lunghi superiore, quattro o anche solo due nell'inferiore e da ciascuna parte 3ÌÙ denti canini o molari, gli ultimi dei ^uali addentellati. Ha in ciascun piede cinque dita; la testa allungata, denti iella mascella o vicino che riduìesi in acuta proboscide, e gli occhi piccolissimi., Nella forma del corpo è simile li topi, in quella del capo alle talpe. Abita •otto terra sèrice e sòrico dal lat. SÒRICEM topo v. Sorcio). Cosi propriamente chiamasi il Topo ^ampagnuolo: animalefcto con alle acque e mangia )er lo più insetti o vermi.
scurlada lamentazione sbozzacchire bilanciare spina gangrena proietto querquedula emolumento grecale lupino raffrenare capra divallare lagnarsi straloccare assegnare fescennino combaciare spirabile navetta spoltiglia paralasse poco sfare manico mignola berlengo stralciare gambo topo scagnozzo imbofonchiare concomitante catorcio luogotenente cittadino indumento eziandio protozoario trenta sgravare settico minaccia mecco puntuale ansieta escluso scaturire bacca metalloide nababbo Pagina generata il 27/04/25