Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che nel sorso di pochi anni è diventato il compagno indispensabile di altri alimenti, un ospite gradito delle nostre cucine. Da principio per la sua apparenza e il colorito ìmagliante fu detto pomo clamore (pomme l'amour), poscia forse per economia di voce 1 pomo d'amore cangiossi in pomodòro: ;ooperando alla trasformazione Gli Spagnuoli ce lo portarono dal Mestico verso la fine del secolo xvm e fu iccolto con tanta benevolenza pomodòro e pomidòro Frutto di una pianta del genere delle Solanee, detta dai botanici anche Solàrium lycopersicum. il suo colore, che è fra. il rosso e Paranciato.
supporre inaspare piaggiare disvolere solvere fottuto scarmigliare piastriccio brivido retro cratere olocausto accendere premere lasagnone sciorinare bighellone triplo simultaneo bis svillaneggiare prolessi boleto dentello introito rimbarcare sommesso ortografia navarco convenzione stolzare pillacchera costernare soprammano regia abolire susta favilla fallibile tecchire impensato punzone metallo differire ecclesiaste caicco banchiere spineto ricapitare sorprendere calpitare pagaccio assito soppalco claustrale segrenna Pagina generata il 02/08/25