Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
composto di IÈRÒS (sscr. ishiràs; sacro, onde alfabefciche, furono usati esclusivamente dai sacerdoti e divennero arcani pel volgo. — Si usa anche aggettivam. per ierèys sacerdote (v. Ieratico) e GLYPHOS == GLYPHÈ scultura, incisione da &LYPHEIN incidere, scolpire (cfr. Gliptica). Carattere della scrittura figurata dagli antichi Egiziani; cosi detto perche si usava nelle iscrizioni monumentali degli edifizi sacri, o perché dopo la invenzione delle lettere geroglifico dal gr. IEROGLYPHIKÒS forma aggettivale di IERÒ-OLYPHOS Attenente a geroglifici, Composto di geroglifici.
trichina apparato schiera oppio calamistro micco soppiatto sago sciolo plenilunio incomodo ghianda sciogliere discepolo pepita fracido pepita reame tessello treno quartario gironzolare obice acropoli raffaella ivi risplendere cardellino sbancare sagrestano defatigare soia bidello dichiarare adulterare cestone arredo feretro ulva imbecille barriera stocco nazzareno margarina marsigliese rebbiare acrostico oggetto tiflite feriato pezzetta provvido persistere siderotecnia maschio connesso Pagina generata il 27/04/25