Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
maer;/r. majeur e maire (sost.); cat. major; sp. mayor; pori. major, m ňr: === lat. MAJŇR-EM per MA&-IOR-EM che viene dalla rad. MAGH (=== lat. MAG-, sscr. MAH-), che si trova in mŕgis pi'ŕ, m a gnu s grande, al quale serve di comparativo. [Ofr. sscr. mahrjians=== *mah-iós, maggióre rum. mare grande; prou. majer, *maj-ior, lat. major] (v. Magno). Piů grande (in tutti i sensi); e quindi
1
Soprintendente; Piů anziano; Antenato ecc. Deriv. Maggioransa; Maggioreggiŕre; Maggio' r^ntef Maggiorétto-inOf Maggioringo! Maggioritŕ; Superiore; Maggiorm.fnie,^ Maggior-čnne! Magg i or-nŕto^
parecchio contrazione condensare gravita ibisco regolamento convalescente punzecchiare badile grandigia quintale macca liquirizia solco leucocefalo divezzare stragiudiziale curioso aspirare zendavesta dinamite oppio zubbare lornio ciclo ipocondrio trifora brattea scelto staioro pelta croceo erbolare compagno rimanere impazzare crocchetta sverginare rimasto canoro interstizio sarda licere gonfalone spermatozoo amasio scosso one intuire costiera ambone virile Pagina generata il 26/04/25