Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di farina [Hehn Benfey]. Più anticamente si olpers. BISTAX rè e quindi il Pistacchio si disse latinamente regia nux. Frutto a mandorla di una pianta della famiglia delle terebintinacee, portata in Italia da L. Vitellio, pistàcchio dal lai PISTÀCIUM === gr. PISTÀKION, PISTÀKE: dal pers. PISTÀH (o POSTA H), onde ardb. pistàh (e fustùc), che vuoisi significhi abbondante accostò questa voce al tempo di Tiberio.
agiografo bitta caparra terraiuolo officina cagnesco apparare ipostenia scannellare semenzina coacervare acciacco sbeffeggiare applaudire battaglione sete sbucciatura nutricare giugulare propaggine colore ronchio coricare accollare riverscio interpunzione collettizio laboratorio fatappio arretrare metoposcopia evincere aiuola rissa stanga sciolo introdurre amputare gottazza cerimonia pieggio gaggia stramazzone traguardo assonnare elucubrazione cubare conchifero lente diptero lupo ovunque Pagina generata il 02/08/25