Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lo stesso ed č voce di origine persiana. Compagnia di naviganti, viaggiatori o pellegrini dei paesi orientali, che per maggior sicurezza attraversano insieme i deserti o i luoghi infestati da masnadieri ; per similit. Ogni altra compagnia di viandanti o simili; carovana ed anche Quantitā di navi che vadano di conserva: onde Far le carovane ģ dicevano i cavalieri di S. Stefano per fare il servizio marittimo, al quale il erano obbligati dalla loro religione; e di qui forse il modo di dire Ģ Aver fatta la sua carovana ģ per avere fatto o caravāna/r. caravane;sp. caravana: dalParaō. KAIRAV^ĀN o KAIRUV^AN === CARUĀN che vale noviziato, Aver preso pratica in checchessia.
vendemmia fodera fantaccino bechico quadrienne fidente mazzamurro attonito antico trama bargelle ioide ricreare trippellare accivettare traiettoria chi entrambi pitagorico cabiri corizza iucubrare anormale napea vaso macchietta ireos epifania pravo profluvio castellano evoluzione delinquere bottiglia eccezione trafugare colofonia w volizione picca quaranta inno danzare reperto c durlindana procombere foresta pneumatica grascino contraddote diligente lobo Pagina generata il 27/04/25