Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
già usato nella scienza medica per esprimere sopore con immobilità differenti parti caròtide corrisponde al lai. CARÓTIDEM dal gr. KAROTIDA, che alcuno trae da KÀRA capo, testa, altri meglio da KÀROS, termine della testa, e che dicono essere state cosi nominate dagli antichi, perché le consideravano come sede del ed insen" sibilila, d^onde KÀROSIS torpore, KAROTIKÒS soporifero. — Nome di ciascuna delle arterie (dai Greci pur conosciute col nome KAROTIKÈ ARTERIE) che portano il sangue alle sonno.
ladano organo decagramma dumo sfrontato vettore floscio ammutinare quanquam uzzo incigliare onorifico suppletorio pondo idolo enfisema poligrafo marasmo sigrino convitare mandata ricusare flosculo passone magnate rituale lagone collera perspicace ristagnare cicoria odorifero asta marvizzo bistorto undici flemmasia tabularlo cioccolata affettivo sperone abigeato trovare sghengo otoscopio erto epizoozia triforcato balzelloni appalugarsi commodato espansivo chachessia Pagina generata il 27/04/25