Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
già usato nella scienza medica per esprimere sopore con immobilità differenti parti caròtide corrisponde al lai. CARÓTIDEM dal gr. KAROTIDA, che alcuno trae da KÀRA capo, testa, altri meglio da KÀROS, termine della testa, e che dicono essere state cosi nominate dagli antichi, perché le consideravano come sede del ed insen" sibilila, d^onde KÀROSIS torpore, KAROTIKÒS soporifero. — Nome di ciascuna delle arterie (dai Greci pur conosciute col nome KAROTIKÈ ARTERIE) che portano il sangue alle sonno.
dipanare anguimano fisonomia palamite gradevole palese tanaglia comunita tantalo dimensione limo regione poppa integrare nazzareno liccio trambellare sarcocolla realismo uretico diacciuolo chimo uniforme iutolento cancrena sturbare norcino precauzione antifrasi prelegato sera battello perdinci migliarini granfio incignare sardonico trafiggere leva udometro genere presuntivo re asola spettabile incolume arrembare merciaio sanguine disobbligare funestare burchio levare bersaglio tecca calcite filamento Pagina generata il 18/09/25