Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
cavità, scodella. Organo piante esotiche (Capo di Buona Speranza) della famiglia delle crassulacee, una delle cui specie, volgarmente chiamata TJmhilico che involge P embrione delle piante fanerogame e coopera a nutrirlo nel suo sviluppo, costituito dalle primordiali foglioline del vegetale per lo più spesse e carnose, piane altri .ne hanno uno (monocotiledoni}^ altri due (dicotiledoni). Genere di da un lato e convesse dal? altro (d'onde la ragione del nome), visibilissime nella fava, nel fagiuòlo, nella mandorla, nella castagna, nei pinoli ecc. Certi vegetali non ne hanno affatto {acotiledoni}^ ha c otilèdone dal gr. KOTYLEDÒN, che trae da COTYLE di Venere, le foglie concave, dal che il genere trasse il nome. i
margarico ruta tenesmo secca impiccare sincrono porcellana ramaia sociabile ordinare mendicare badiale babbaleo rialto gratulare perdere canapo cantafera disarmare gracimolo intercalare bilicare malachita ceto quota butiflone accessione piano continenza espulsivo matricolare distorcere sfarfallare approdare accetto bipede prolungare labarda ingoiare rimasuglio cotesto ortoepia retrocedere prolusione fibrina scavare pusillo beneplacito soppanno utero decuria Pagina generata il 27/04/25