Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dal lai. MISSIÒNEM ancora con questo nome gli stabilimenti formati ne'paesi infedeli, per condurre i popoli alla cognizione e più specialm. Il mandare che si fa, de^sacerdoti a predicare la missióne acc. ai MISsio invio e questo da MISSUS participio passato di MITTBRE mandare (v. Mettere). Il mandare ambasciatori, inviati, deputati, rappresentanti per compiere qualche funzione determinata; fede di Cristo o ad istruire i cristiani; e chiamansi del cristianesimo. Deriv. Missionànte; Missionàrio. Cfr. Messo e Messaggio.
pescare sturbare spiccare capriolo sillessi carmismo ritornare sportella palascio svoltolare senza betulla dilettare autaut convolvolo veridico dilaniare angelo antro truciolo basilica pulverulento moroide tartassare spedale blatta allevare eccettuare decuplo sfoggiare seppellire fio incarognire rato orca cimbello poltrone pentolo scialando ruderi semplice compulsare tinozza oftalmoiatria smerciare anidro vetro fida metropolitano terzeria aeonzia dissestare felino vagolare Pagina generata il 18/09/25