Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
al fr. BOUCHER (ani. sp. buchin) e trae da BÉCCO il maschio della capra (v. Becco). — Quello che macella e vende animali quadrupedi per uso di mangiare: beccàio Corrisponde cosi detto perché nel medio evo la carne di becco era la sola di cui si facesse uso comunemente.
perso cono abisso marmitta bru sguarnire proloquio scopo ossaio sopraeccitabili tuttaflata bano arzigogolo stativo ponderare esperienza inveterato segnale effigie professo meccanica cimbello batraco scrivo pieta sarda gaggio schivo sparaciato scuffia suo scio fogna petaso verziere epidermide estro cubare molecola connivente tubero prosciugare duro cid gnudo mantice depurare murena sboffo magi stravizio attonare Pagina generata il 27/04/25