Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
al fr. BOUCHER (ani. sp. buchin) e trae da BÉCCO il maschio della capra (v. Becco). — Quello che macella e vende animali quadrupedi per uso di mangiare: beccàio Corrisponde cosi detto perché nel medio evo la carne di becco era la sola di cui si facesse uso comunemente.
lionato galazza covo intradue supremo frangola settenne rubare laringotomia superiore preparare esecuzione feticcio tore arido radice deterso ricuperare svarione pieve imbarazzo mezzetta cabotaggio aiuolo scarsellaccio galleggiare che riccio alessiterio maiella stearina saltabecca impendere riottare rabarbaro raccapriccio sfenoide scroto cenobio schiatta curioso inabitato strutto invalido simbolo inazione marrano orfano strasso indolirsi stasare mandata gabbia Pagina generata il 18/09/25