Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
finestra (v. Fama e cfr. Diafano, Fanale, Fenomeno, Epifania). dalla rad. BHA(N) == PHA(N), FA(N) splendere, ond'anche il gr. phainó per *phàn-jó illumino^ e phànos splendido, phanerós chiaro, phanè fiaccola, face, phan-óptès Apertura negli edifici per accoglier luce e affacciarsi. Deriv. Fine8tr-àccia-àta-àto-èlla-ino~fna-(fne. finèstra rum. fereastra; rtr. eprov. fé nostra; /r. fenètre; cat. finestra; sp finiestra; [e ventana da VENTUSJ; pori fr e s t a [e j a n e 11 a da * JANUBLLA portic dola}': dal lai. FENÈSTKA [anticam. anche FÈSTRA]
approssimare pecchia bacchettone cascaggine ponso genero rivulsivo risma rammendare strombo trichina liquido pinzette securo chirurgo impatto prudere nummiforme assaettare gocciolatoio evanescente lavorare universo maliardo aliosso luogotenente cespuglio vezzo ingaggiare pallido minimi inizio stivare quadrigesimo perverso pioppo caluggine straloccare cannocchiale trattato anello fia verde pilao collottola boaupas gelo rinfrinzellare usufrutto fidefaciente spezzare inverno stella ammuffare arconte distorsione Pagina generata il 02/08/25