Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ghiaccio, cioè contraria della Salcigna; « Dente diaccinolo » quello che sotto l'impressione delle bevande fredde par che che si spezza e si stritola; e cosi « Pera diacciola » quella che non è morbida, ma resiste sotto al dente e sgretola come il diaccio; « Querele diaccinola » quella che schianta, diaccinolo da DIÀCCIO === GHIACCIO (v. Diaccio), — Come sost. Pezzo d'acqua congelata pendente da checchessia. Come aggett. Che fa come il si agghiacci.
infinito gestatorio aperto politico disvolere abbordo filotecnico ventaglia guadio picchiotto sospendere puff acefalo compera sostare affazzonare commozione terminologia vezzo agiare telescopio tmesi nome bisca cerpellino cicogna icosaedro soggiuntivo divulgare equatore protonico tralucere adombrare zerbino capovolgere dispotismo burletta torlo sopraddote pioggia esecutore funicolare molteplice galloria anfitrione marrone bardiglio lampada abburattare allarme increscere verre Pagina generata il 02/08/25