Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ghiaccio, cioè contraria della Salcigna; « Dente diaccinolo » quello che sotto l'impressione delle bevande fredde par che che si spezza e si stritola; e cosi « Pera diacciola » quella che non è morbida, ma resiste sotto al dente e sgretola come il diaccio; « Querele diaccinola » quella che schianta, diaccinolo da DIÀCCIO === GHIACCIO (v. Diaccio), — Come sost. Pezzo d'acqua congelata pendente da checchessia. Come aggett. Che fa come il si agghiacci.
faggio dilucidare consentire trangugiare menchero balzello asserpolarsi retto convito aringa crisocoma conservo commensurare viripotente eloquente pescare gergo roffi asello dittongo inaudito liuto micante pinco astronomia calce felice eleuterie smoderare accomunare esportare spolpare vitreo nevicare disonore dividere pastiglia studente ghiera biroccio guazzare analogo reddito termidoro imposta vali pliocene intruso fuora detenere polca focattola tavoletta vocale eutecnia linguaggio pacchierone Pagina generata il 18/09/25