Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ghiaccio, cioè contraria della Salcigna; « Dente diaccinolo » quello che sotto l'impressione delle bevande fredde par che che si spezza e si stritola; e cosi « Pera diacciola » quella che non è morbida, ma resiste sotto al dente e sgretola come il diaccio; « Querele diaccinola » quella che schianta, diaccinolo da DIÀCCIO === GHIACCIO (v. Diaccio), — Come sost. Pezzo d'acqua congelata pendente da checchessia. Come aggett. Che fa come il si agghiacci.
bronchi florilegio liturgo scuola tatto quadriglia scribacchino lasco annaspare innocuo accattare boccio baroccio acetabolo ragana ridurre lirica fello spassare amuleto alterare idalgo dialetto adiettivo maraboto facciuola peltro detto cardo inappetire ombra reticente chiedere accademia balire abosino barbone gualdo buzzicare prassi pacchiarina rupia cedrolo vociferare rabbino stertore nuovo metrico pedule somatologia selene rabbruscolare appaciare statura catechesi Pagina generata il 27/04/25