Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o per giacinto ecc.). — In mineralog. Macchia bianchiccia e diafana come il ghiaccio, che si scorge di cui è forma contratta: p. es. Diaccio marmato per Freddo come marmo. / Deriv. Diacciare', Diacc iattìra,; Diacciare; Diaccinolo. in alcune pietre e marmi. « Diàccio » Si usa sovente per Diacciato, diàccio Forma alterata di Ghiaccio, comune al popolo toscano e d'uso familiare (come Di acero per giacere, Di acini
esautorare scamonea cisalpino tomito imporre sosta bautta ranzagnolo benzina escavare cinerario adeso interro spaccamontagne rinfrinzellare fracido prosopografia fazione planetario nocciola adiettivo trabocco beccabungia mandrillo parenchima solvente pinzette atonia stranare trocheo panzana teriaca sbavatura nazzareno prolessi astragalo trippellare asaro antisterico segnalare apprendere corretto ufficiale anfibologia fortuito pressa monopolio gru marcescibile paniccia cronaca scrigno gallonzolo agonistica Pagina generata il 18/09/25