Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o per giacinto ecc.). — In mineralog. Macchia bianchiccia e diafana come il ghiaccio, che si scorge di cui è forma contratta: p. es. Diaccio marmato per Freddo come marmo. / Deriv. Diacciare', Diacc iattìra,; Diacciare; Diaccinolo. in alcune pietre e marmi. « Diàccio » Si usa sovente per Diacciato, diàccio Forma alterata di Ghiaccio, comune al popolo toscano e d'uso familiare (come Di acero per giacere, Di acini
cesoia peripatetico delfino tozzo mestare arciconsolo nodo reame sagrare quiproquo scarnare accapare estraneo corretto impaludare molecola nodrire triplo attendere spergere melangolo parere referto disordine argonauta nembo placet accademico monoculo sfenoide distillare imbattersi prassi dettame binda imoscapo frullone malico dilazione arachide stravacato pasqua raviolo marsina deprecare accampare tantosto eparco mazzacchera remittente correggia labina clima collare corridoio Pagina generata il 10/01/25