Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ghiaccio, cioè contraria della Salcigna; « Dente diaccinolo » quello che sotto l'impressione delle bevande fredde par che che si spezza e si stritola; e cosi « Pera diacciola » quella che non è morbida, ma resiste sotto al dente e sgretola come il diaccio; « Querele diaccinola » quella che schianta, diaccinolo da DIÀCCIO === GHIACCIO (v. Diaccio), — Come sost. Pezzo d'acqua congelata pendente da checchessia. Come aggett. Che fa come il si agghiacci.
barocco elettrizzare effrenato mannaro torba laudemio sovescio demandare lamia tintin invisceribus mortadella placido entraglie cantaro arbitrio moare derrata sguardare garosello verme sorgiva rinfrignare propugnare napea trelingaggio pallesco sostentacolo cardamo eta colo chiosa riottare blusa dobla fragmento scoprire luminare busto credenza disporre patriotta impastocchiare torso scranna tonsilla infossato silografia reddo cavillo Pagina generata il 03/08/25