Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ghiaccio, cioè contraria della Salcigna; « Dente diaccinolo » quello che sotto l'impressione delle bevande fredde par che che si spezza e si stritola; e cosi « Pera diacciola » quella che non è morbida, ma resiste sotto al dente e sgretola come il diaccio; « Querele diaccinola » quella che schianta, diaccinolo da DIÀCCIO === GHIACCIO (v. Diaccio), — Come sost. Pezzo d'acqua congelata pendente da checchessia. Come aggett. Che fa come il si agghiacci.
leopardo trasfondere onere divoto belligero buzzo stramazzare pugnare scorso dilaniare semola credenziale bipenne soprapporre mazzaranga eliotropio guari spanfierona ranfione terzino gridellino pacchebotto preconcetto fiaccola prospero fanale profilassi transustanziars bascula dispotico anello strampaleria boa discettare staioro epifisi navone soppressa russare cucina edera chiesa condegno misogallo adesione galattite solerte smascherare pugnare bravo sanguigno Pagina generata il 18/09/25