Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Andare da RÀBIES rabbia, ira, furore, onde una supposta forma RABIÀRE, AD-RABIÀRE (v. Rabbia). — Essere preso dal male $ale (quasi arrabbino dalla sete). Rifless. in collera. Deriv. Arrabbiaménto; Arrabbiatamente; Arrabbiatèllo; Arrabbiaticcio; della rabbia; fig. Essere preso da imperioso bisogno o da forte passione, tale da far divenire il paziente quasi furioso; e quindi la maniera « arrabbiare di fame » {rabies ventris Yirg.) « di sete, d'invidia » e simili. E si dice pure di terreni, di biade, erbaggi stretti dalPasciuttore soverchio, nonché delle vivande cotte con molto fuoco in fretta e senza umido sufficiente ovvero con troppo arrabbiare cfr, col lat. RÀBERE Arrabbiato; Arrab
spoppare refe mena infrascare egira lunaria frusto nocchio resa inazione cangiaro pedocomio allitterazione scudo disporre ramingo arrenare esperto musulmano teredine omicron mazzuola dilatare curatore comporre rimbalzare fratricida niquitoso guadagnare asfodelo zeugma oblio rinselvare letificare lattuga bolimia lattovaro sigrino istare tombolata oftalmoiatria dromo scasimo quando arme devoto cediglia varare neomenia espulso spatola longevo Pagina generata il 27/04/25