Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Andare da RÀBIES rabbia, ira, furore, onde una supposta forma RABIÀRE, AD-RABIÀRE (v. Rabbia). — Essere preso dal male $ale (quasi arrabbino dalla sete). Rifless. in collera. Deriv. Arrabbiaménto; Arrabbiatamente; Arrabbiatèllo; Arrabbiaticcio; della rabbia; fig. Essere preso da imperioso bisogno o da forte passione, tale da far divenire il paziente quasi furioso; e quindi la maniera « arrabbiare di fame » {rabies ventris Yirg.) « di sete, d'invidia » e simili. E si dice pure di terreni, di biade, erbaggi stretti dalPasciuttore soverchio, nonché delle vivande cotte con molto fuoco in fretta e senza umido sufficiente ovvero con troppo arrabbiare cfr, col lat. RÀBERE Arrabbiato; Arrab
soppressa misero serpere stabile nominale appestare gremignola anfitrione vortice sacrificio sconsolare martinella meschino traveggole pisa stazione consociare biancospino sesamo ovra xilografia contesa temi banderese gonga luteo coratella litargirio lucro base volontario pavesare orecchiare inserto roccheta imponente lattimelle feticcio fossa frullare tostare morfina bastone cosmografia orale trattare caporione stalla scheletro morgana ralla Pagina generata il 03/08/25