DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

capperone
caperuccia
capperuccio
cappio
cappita
cappuccio
capra

Cappio




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















3 (alb. KŌPE) manico, e nel basso latino anche fune, che deriva da CAPERE (a. gr. KĀPTEIN) prendere (cfr. alb. KAPE afferro) Cavo). — Legatura di nastro, corda, funicella e simili, consistente in due staffe e due ciondoli, fatta in modo che tirando Pun dei capi si scioglie. (v. Capere e cfr. cāppio fr. cable {basso gr. kapllon, oland. sved. dan. e ted. kabel); sp. e pori. cable: da CĀP'LUM sincope Deriv. Scapolare == Liberare (dal laccio), onde Scāpolo^. Libero; e tose, del lat. CĀPULUM Jngabolāre v==fig. Ingannare (e propr. Tirare in laccio). oasi costumato prospetto sarabanda proscrivere staggio vegnente bigoncio rinfrignare carlino coltivare radicchio rubizzo cabina sfuggire prolasso svilire furuncolo disposizione sotterra giure collega algazil sororicida imbeccherare forosetto cadauno adagiare nevralgia addome aldermano calza muschio marasmo egira costernare stuolo bellicone bocca siderite semestre lamentazione burchiellesco calmo lodo ittiofago guappo terapia accaffare accappiare congregazione orno lesinare Pagina generata il 27/04/25