Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(alb. KŌPE) manico, e nel basso latino anche fune, che deriva da CAPERE (a. gr. KĀPTEIN) prendere (cfr. alb. KAPE afferro) Cavo). Legatura di nastro, corda, funicella e simili, consistente in due staffe e due ciondoli, fatta in modo che tirando Pun dei capi si scioglie. (v. Capere e cfr. cāppio fr. cable {basso gr. kapllon, oland. sved. dan. e ted. kabel); sp. e pori. cable: da CĀP'LUM sincope Deriv. Scapolare == Liberare (dal laccio), onde Scāpolo^. Libero; e tose, del lat. CĀPULUM Jngabolāre v==fig. Ingannare (e propr. Tirare in laccio).
ristorare imbrigare antracite scuotere vulcanico ecclesiastico catino fabbro riscattare tuffolo tronco pecca littorale li brandello acume invitto poi coguaro decollare ortoepia coccode tovaglia assalire acciapinarsi cogitabondo lenire fisico perenzione inspezione licopodio iena frustrare dottato stria papero svenire sbracciare smargiasso tranvai maggiolata tendine palandra maturo borraccina ciruglio dettame manciata popo allodola inveire Pagina generata il 18/09/25