Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
EPILESSIA EPILÈPSIS attacco, epilessia o accesso, assalto, che tra dal tema di EPILÈPSO-MAI fui. di EPILAM epilèssi ^== gr. BÀNÓ - assalgo, sorprendo, invado, compost della partìc. ERI sopra e LAMBÀNÓ prend (v. Lemma). — Malattia cerebrale, che ne suoi accessi, spesso improvvisi, invad tutte le facoltà del senso e dell'intendi mento, e rende l'ammalato quasi cadavere I Latini lo chiamarono morbus comitia lis » [perché un caso di tal malattia ne pubblici comizi, come di malo angurie
0
annullava la deliberazione], ed oggi il popolo « brutto male ». Deriv. Epilèttico.
bocellato usare sucido specchio traslocare controversia imperscrutabile insaputa balio abbinare sogatto pasqua ala crocicchio triforcato moscado mirza riffilo nissuno accessorio verecondo scozzone pendaglio funicolo postime capestreria mena ospodaro biciclo raspa quartetto ciurmare incivile affitto dispiegare ortopnea fruscolo tavolare otite sonnambolo usbergo frugolo trampoli cuccia addire assolvere crocchio luganica irruzione doppiere bidetto Pagina generata il 27/04/25