Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
È il gr. KATÀ, preposizione che si gnifìca contro, da, sotto, con, per, sopra secondo e adoprasi anche come prefìsso tale in Catacomba, Catecumeno, accoppiata anche a parole latine per es. Cataletto, Catedra ecc Spesso in composizione è meramente in tensiva. — Questa preposizione introdotti nel Lazio con molti altri vocaboli grec al tempo dell'esarcato (an. 568-752) trovas talvolta catà" Catapecchia, Cala falco, Catafascio.
metopio lugio aldio tergo morettina varcare messo sido etico selvaggio imputrescibile nuziale ferrante imene ambiente sornione turfa medela vigogna immondo semenza salmastra epifania arroventareire autunno accomodare alto ammollire bambara lido combnstibile eziandio possessione scappellare elitra sofa spicciare iella affidare pennato palliare nocivo laveggio decapitare psora sintesi pistillo triplo mucciare colofonia semiologia sancire eddomadario pincio Pagina generata il 27/04/25