DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

fagotto
faida
faina
falange
falangio
falanstero
falarica

Falange





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















1 usi, d'onde, il senso d osso, e Paltro di linea o schiera specialm ordinata falange == lai. PHALÀNGEM dal gr. PHA LÀGHA propr. pezzo di legno lungo e rotonde destinato a vari in battaglia. Al Canini sembri 4 cinque incrociavano che questa voce non sia che il resaltato delle radici PHAL per lui esprimente lunghezza e che egli ritrova in PHÀL-OS cresta dell'elmo si apponga] spalle degli uomini posti innanzi, formando cosi una barriera incrollabile contro il nemico. In anatom. Ciascuno di quei piccoli ossi, che formano e PHAL-ÀKRA alta cima [nel che però sembra male colami. i Macedoni a una Massa d'armati lunga e compatta formata di ottomila uomini forniti di lunghe picche e di scudi, e che si componeva di sedici file in profondità: le prime (v. Falere) ed EG& esprimente strettezza, come in gr. àgchò stringo^ got. aggvus, a. a. ted. augi, mod. eng stretto (v. Angusto). Nome che i Greci dettero alla loro fanteria ordinata in ranghi o file, e più parti le loro picche, e le altre undici appoggiavano le loro sulle le articolazioni dei diti delle mani e dei piedi. arrochire muliebre sparapane astracan o avventore pozzo sedio lessicologia companatico entomologia vorace prosit pezza connestabile scusso sezione fimbria corrivo alambicco incognito soliloquio correzionale altana ovazione varicocele gli compagno brina imbofonchiare carnesciale innato risucchio conflagrazione tanatologia ispezione rappellare strofa iutolento enologo pillotta impugnare arto metacarpo ingemmare roncare cucina merope ingombro gesta scaleo annaffiare inguinaia Pagina generata il 18/09/25