Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
fig. dicesi « pigliare in errore, presa la similitudine da chi credendo d^aver chiappato un pesce si trova in mano un granciporro ?/ per Prendere abbaglio, Cadere grancipòrro Secondo il Salvini dal lai. CÀNCBR PAGÙRUS, onde, svanito il G, PAGURO, e indi, trasformando AU in o, PÒRO e con un po' d^enfasi e per una facile analogia PÒRRO. [I Veneziani lo chiamano Porrone, perché attorniato da tubercoletti a*guisa di porri]. Specie di grosso granchio marino dai pescatori detto Pesce maja, e meglio Grancevola; Margherita » confondendolo col cancer un orrido granciporro.
locio drudo corano gallo ergere conventicola collocare allocuzione mugnaio timpano feretro concoide infardare nubifragio capocchio templario contorcere annuo seghetta propagare piaggia mona rintoppare meteorismo scusso frottola tarapata rimboccare bandolo processione volgo balzana agente accincigliare bordata allampare aizzare filotecnico croccante prefazio murare galvanismo femorali infuso ripicco casuploa isola entrante grondare tempo rintracciare adunghiare lino versuto Pagina generata il 18/09/25