Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
genit. PODÒS " piede e fig. la parte inferiore |cfr. gr. p odèon gherone^ lembo} (v. Podio e cfr. Poggio). Corda legata ali* estremità vela a seconde del vento: contrario di Orza, che è la corda di sinistra, detta dai Latini pòggia /r. pò gè: dal ^xrdo lai. PÒDIA dal ^rr. PÒDION (gr. mod. PODARI) diminutivo di POYS - della vela dalla parte di destra e fermata al bordc della nave, per volgere la « pes sinister a Deriv. Poggiare,
lamia granitura nepitella esantema tantalo rinvigorare dalia sbernia pulverulento turma assorbito sfregio riattare cacheroso tricipite fisiomante usufruire participio ingente climaterico cigolare grumereccio refluire meta fervere sensivo sensato podice sussultare monsone nudo rapsodia marionetta lazzeretto sfriccicarsi ototomia fondiglio perpendicolare greppo satira vermiglio riscolo grappino ariano palmento piroletta bussetto malvasia digrumare manioca dorso gavinge Pagina generata il 18/09/25