Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
genit. PODÒS " piede e fig. la parte inferiore |cfr. gr. p odèon gherone^ lembo} (v. Podio e cfr. Poggio). Corda legata ali* estremità vela a seconde del vento: contrario di Orza, che è la corda di sinistra, detta dai Latini pòggia /r. pò gè: dal ^xrdo lai. PÒDIA dal ^rr. PÒDION (gr. mod. PODARI) diminutivo di POYS - della vela dalla parte di destra e fermata al bordc della nave, per volgere la « pes sinister a Deriv. Poggiare,
mi secco madreselva subito zedoaria secante sieda banditore sconsiderato coniugare dimandare trichina immarcescibile donzella bastire davanti inscrivere carratello zeppo collare trafusolo ventare celia infreddare toccalapis selene maggiorenne escerto percipere bozzacchio galestro nanfa griccio tema farda minestriere sguarguato ghiareto cittadella pentacolo agghindare mazzera acclimare guidalesco tuo accetto esonerare stritolare caprile installare mucca turchina Pagina generata il 02/08/25