Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
coccige facitore tronare scavare scovare diamante venefico ciocca lituo magnolia vicenda meggia sementare flebite sprizzare guinzaglio adorare epitema poziore ammontare sinfisi moscada brogiotto dindellarsi muta pelioma lastra barbacane manomettere ingratigliare epistomio baggiano mirza raia lucertola convalidare gibus sole alliquidare coso abadessa fia cesto diluire matrizzare gamma rumigare laudese disviare rigaglia bordella improntare Pagina generata il 27/04/25