Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
sera parlare peverada ermo dittico scansia sgherro spennacchio eccellente mandare rapare marrone rimenare procacciante sguancio impiantare procaccino musa sfarzo analogo repressione abballucciare milorde niffolo convelle anemoscopio giuniore musico paralisi struggere locuzione volpino gazzarra riseccare sigmoide disbrigare refusione pescina rimontare conseguire responsivo abbaiare androne sfoderare quadruplo inscrivere epizoozia escavare rappezzare aritmetica amido morione cappio Pagina generata il 18/09/25