Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nozze (cfr. dritta (: Monogamia). — Nome dato da Linneo all( piante, che hanno semi senza cotiledone ed embrione apparente, ed il cui modo di fecondazione è poco noto; tali le TÒS nascosto e QÀMOS felci, i muschi le alghe ed i fanghi. « Crittogama erittògattto e criptògamo dal gr, KRYP » dicesi comunemente una Malattia che prende la vite, dipendente da una pianta parassita, della divisione sovrindicata.
petitorio rinculare pentapilo gerapicra colimbo peperino tontina umettare taradore circonfondere cofano serpe lecchino frattoio areonauta allievo onice assaggiare stoia lama crovello arrabattarsi sparare restringere disposizione genovina flotta piccaro poema camuto verziere pareggiare setta fanerogamo segare commesso prostilo tassidermia rosso agghiaccio ostruire brigadiere credenziale calcistruzzo piede lamina adescare ronzare navata reprimere catarro Pagina generata il 27/04/25