Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
a * TACCÀRE non usato, che ha il significato di agganciare (v. Attaccare). — Levare checchessia distaccare Formato come AT-TACCÀRE, ma preposta la partic. DIS, clie ha senso contrario od opposto dal luogo
2
Rimuovere alcuno da una cosa, o da un corpo di esso un certo numero di soldati e mandarlo altrove per qualche particolar o dalla cosa ov'è attaccato: comunem. Staccare, ma nell'uso denota alquanto più di difficoltà o di diligenza nell'azione; pei metaf. da una persona per cui egli è appassionato — Nella miliz. Separar dall'esercito fazione o per%uarnigione. Deriv. Distaccamento; Distacco.
aggio natatorio curione capperone addietro premito firma sfogliare tu disavanzare micco lavandaio crepolare iucca vegetare consesso intransigente bacino eculeo mandato ingraticolare sottosopra orzaiuolo distrazione attorto coffa colliquare falcone tavolozza sibilo impelagare traversone magno melote siroppo seccare copula mastiettare strupo cervo costituendo epico corintio maggiorasco casa logorare spettabile odalisca disinnamorare canoa mozzicare inquisizione Pagina generata il 02/08/25