Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
a * TACCÀRE non usato, che ha il significato di agganciare (v. Attaccare). — Levare checchessia distaccare Formato come AT-TACCÀRE, ma preposta la partic. DIS, clie ha senso contrario od opposto dal luogo
2
Rimuovere alcuno da una cosa, o da un corpo di esso un certo numero di soldati e mandarlo altrove per qualche particolar o dalla cosa ov'è attaccato: comunem. Staccare, ma nell'uso denota alquanto più di difficoltà o di diligenza nell'azione; pei metaf. da una persona per cui egli è appassionato — Nella miliz. Separar dall'esercito fazione o per%uarnigione. Deriv. Distaccamento; Distacco.
latria apofisi amarasco fanciullo digiuno chilogrammo cefalico ferragosto fischierella evacuare insenare atono pungiglio buffa ingolfare infame prelodato pernecche ziro collaudare scorgere decrepito spira forno quinale chifel uraco spirito pruno semiografia monte fenico tanaglia chiunque riluttare panziera soffriggere meta sordo czar diplomazia etologo esortare offuscare ascoltare parvolo gara zingone sonaglio lento cicchetto appannare grana Pagina generata il 27/04/25