Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sia a segregare fluidi. In botanica : Termine generico che serve a designare gli organi piani, sottili e deboli, generalmente destinati certi membrana === lai MEMBRANA da MÈMBBLUM membro (v. q. voce). Nome dato in anatomia a tatti i tessati appiattiti, in forma di lame o di tele, che servono sia ad awilappare o contenere certi organi, ad avviluppare altri organi. Deriv. Membranàceo; Membranétta; Menbra n./fan.
consumazione candido trabocco stracciare pugnale ingurgitare eforo gaglioffo linceo loglio turcimanno docente glossario celare grillaia addoparsi nimista telepatia ftiriasi tarchiato oboe disperare scrigno contenzioso schioccare tondo calandra palio gruzzo denotare gonorrea fallo forbannuto sigmoide carro scorrucciare picchiolare musaceo guattero accesso stricnina anca leccato accecare dogma nazzareno dore filomate cresima ottuso trovatore tagliacantoni Pagina generata il 03/08/25