Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sia a segregare fluidi. In botanica : Termine generico che serve a designare gli organi piani, sottili e deboli, generalmente destinati certi membrana === lai MEMBRANA da MÈMBBLUM membro (v. q. voce). Nome dato in anatomia a tatti i tessati appiattiti, in forma di lame o di tele, che servono sia ad awilappare o contenere certi organi, ad avviluppare altri organi. Deriv. Membranàceo; Membranétta; Menbra n./fan.
casciaia laudi imene laqueare ogiva aforismo maschio lacerare beneplacito combnstibile freddura inflesso scosso delta sbacchiare fucina partitivo aguzzo mora etra ugna napea cialda spallo riverso sorbire clessidra frontiera onda epopea coperta gittare follone ristagnare macacco emissione guerire riprovare centauro circa ascaride funicolo ovviare sfracassare svasare iettatura glutine climaterico strumento moscino Pagina generata il 18/09/25