Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di DICTIO - modo di dire, espressione o favellare significativo di checchessia, delle quali è composto astratta di DIOTUS p. p. di DÌCERE dire (v. q. voce). Ciascuna di quelle minime parti del dire dizióne dal lat. DICTIÒNEM - acc. il ragionamento, e nelle quali si discioglie, altrimenti Parola ; ma prendesi anche per Modo di dire, Maniera, Locuzione. Deriv. Dizionàrio.
coltura dissettore turrito macco stratiota desolazione inquisitorio estemporaneo biasciare vigere fenile melangolo baggiano terragno lieto scaro lezzo plurale obietto obbedire contromandare guarnigione giaconetta scalciare tallone terraglia usta bifido giurista coltre mastice sbaccellare zagaglia uroscopia colimbo collo oblio frecciare ponente contravveleno stero sampogna mandato trepido iniquo minuetto Pagina generata il 27/04/25