Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
che è il gr. LEICHÈN da LEICHÓ lambisco e fig. striscio serpeggio (v. Leccare). lichène === lai. LÌCHEN, In botanica Famiglia di piante parassite, cosi nominate perché crescono su al
2
da una eruzione tré piante o su le pietre, di papule rossastre pruriginose, talvolta sparse, ma spesso disposte a gruppi: cosi chiamata per similitudine con l'apparenza di incrostazione, che la pianta lichene da strisciando sopra di esse e quasi lambendole. In medicina Infiammazione cutanea caratterizzata alle pietre, dove vegeta.
marezzo sbombazzare milorde fosforo rituale camuffare divo laboratorio monogramma indenne culo spengere catameni grisetta abborracciare ritrosa studio remigare peloso reometro economo brendolo soldato introduzione rincarare armilla giurisdizione furare dollaro sanscrito inalveare microcosmo enciclica pollicitazione condomino nasturzio oscuro bracalone strapunto profitto evitare devenire avocare felino portare sbolgettare suino ciotola grifo tempellare offertorio Pagina generata il 27/04/25