Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
BARÒTULUS, che varrebbe a indicare il passaggio baròcco, baròccolo e baròcchio Sembra non doversi separare da BARO e BARARE : se non che la forma BARCÒCHIO può far sospettare un precedente b. lai. o rotolare della roba da una mano all'altra proprio di questa* specie di usura prava. E
1
di ruota, che le donne tengono dietro al capo (cfr. Bar ulto). — Sorta d^usura e di guadagno illecito, che si BARÒCCHIO infatti si usa dire in alcuni luoghi la crocchia, il cercine di treccie a forma pratica col dare cattiva mercanzia a credenza e ripigliarla a poco prezzo.
matrona snodare allogare equipaggio gaudeamus invaghire ravviare mappamondo intronfiare rete face circonfuso potabile fetfa birbante giurisdizione onde geroglifico faldistorio maleficio affetto iguana refugio apogeo misogallo commissione melletta rimarcare differire disapprovare dazione agemina lanterna paro edera zanni airone conquidere ettaccordo cacchio regalare spai picrico testaccio buriana dispiegare orbare nefando parificare nevrotomia svasare codino epatico garganello esempio Pagina generata il 18/09/25