Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nella stagione invernale. Die poi questo nome Linneo a quelle foglie, che i Botanici dissero Petali e v). — Presso i Latini il vocabolo trovasi piů specialmente adoperato per designare una corona di fiori artificiali, fatti di sottili trucioli di corno, dipinti a differenti colori, che serviva di ornamento che corolla == lat. CORÓLLA per CORÓNULA dimin. di CORÓNA corona (v. q, formano una vaga e colorita ghirlanda intorno all'ovario del fiore. Deriv. Corollŕrio', Corollifdrme.
usignolo catetere turgore sbadigliare coccodrillo credenza raffriggolare avallo psicologia antico opuscolo vaneggiare presbiteriani epistilio sorare terzeria autonomia assoggettare intonacare crocciolare bodoniano marmitta sfenoide taglione aggricchiarsi rabino paventare tribuna esangue trattamento accrescere magazzino pigmeo suppositivo ravizzone cincischiare trinundino fantolino formentone congiurare saetta agreste cessare vestimento denotare giorgina inseguire lavabo scialbo anfibologia Pagina generata il 03/08/25