Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
d'oro o di argento, che i Komani avevano l'uso di offrire in dono agli attori favoriti. Leggesi ogni proposizione, Conclusione finale; in Svefconio che Ottaviano Augusto soleva distribuire egli stesso corollari agli attori pił famosi. E siccome questi doni erano un soprappił degli altri premi, cosi corollario venne a dire Aggiunta, Appendice, Cosa sopra il numero, ed i corollari fecero e in quest'ultimo senso nella provincia. scientifica la figura di Coda di corolląrio ====lai, GOROLLĄRIUM diminuģ. di CORÓLLA (y. q. voce) ed era speciamente applicato ad una leggiera corona formata di una laminetta di rame, ricoperta di una falda corre pur sempre fra noi.
alessifarmaco flegetonte orina stereoscopio dipingere traslocare rinfocare parelio inabile gretto sordido piccoso inflessibile slazzerare stravolgere acquattarsi interpunzione to venereo brullo appagare lunaria malleolo melopea prefenda bulletta caduco nante rogo relatore verbo mole gettata copertoia genealogia metro rescritto penitente sollacca sgomberare discapito passa incigliare prelibazione accessione vale sagrato minuzzaglia Pagina generata il 18/09/25