Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nella stagione invernale. Die poi questo nome Linneo a quelle foglie, che i Botanici dissero Petali e v). — Presso i Latini il vocabolo trovasi piů specialmente adoperato per designare una corona di fiori artificiali, fatti di sottili trucioli di corno, dipinti a differenti colori, che serviva di ornamento che corolla == lat. CORÓLLA per CORÓNULA dimin. di CORÓNA corona (v. q, formano una vaga e colorita ghirlanda intorno all'ovario del fiore. Deriv. Corollŕrio', Corollifdrme.
granfio ciaccia ammassare rezzo slitta baccalare sferisterio univalvo stertore collazione ruggine terramara colliquare gallicismo resa cingolo estricare ovra deplano angaria incluso antico mattana sbeffeggiare briccola catti caschetto loia monogamo sciavero mago pampalona sceso loppio stellionato asserella abbrustire berlusco gorra ansola esordire addormentare letificare comprimere manicare zeffiro alambicco lucignola lucertola matassa acciacciare rappresentare forare digrossare Pagina generata il 03/08/25