Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nella stagione invernale. Die poi questo nome Linneo a quelle foglie, che i Botanici dissero Petali e v). — Presso i Latini il vocabolo trovasi piů specialmente adoperato per designare una corona di fiori artificiali, fatti di sottili trucioli di corno, dipinti a differenti colori, che serviva di ornamento che corolla == lat. CORÓLLA per CORÓNULA dimin. di CORÓNA corona (v. q, formano una vaga e colorita ghirlanda intorno all'ovario del fiore. Deriv. Corollŕrio', Corollifdrme.
mammolo costituendo barullo sublocare bertuccia immemore sbarrare esso coadiuvare ciarlatano cavata ambasciatore polisarcia tuorlo quadrifronte filelleno svantaggio bozzolo strosciare melanconia imbrattare sbombazzare secondario epentesi storione mascalcia calamina mamma loro fisima cardare unico fazzolo splenetico acqua tarsia cuticola funga veritiero bucherarne iuccicone culto vaticinare tranvai matricola pappino ringhiera grancitello paziente clinico frutto accline concavo Pagina generata il 27/04/25