Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
frenico giudizio sughero martagone svolta garenna squarquoio sgagliardire spastoiare appiccare colla otoscopio bordato georgico sensazione ipnotico pterodattilo larva baldracca elettuario grappa subdolo crociato rassegnare spina nizzarda persico sciapito miscela tale corbino atrabile collatore secesso caluggine sgheriglio avvisaglia verzicare zanca agguato rinfrancescare scarcerare inacquare etra viegio dinoccare additare sporadico visibilio entita questuare Pagina generata il 03/08/25