Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
candi dracontiasi eufonia diverso maestra citraggine lazzo fusaiola screditare dissimilazione tibet pieta aga situare fagno corsetto combustione capolino eccepire contingibile panchina frangente casco vellicare laudemio verosimille sacrificio zufolo coadiutore fanale striglia transitare farpalo regio merletto disgustare chiedere amnistia imbiettare disincantare provocare lotta incubazione tafano impancarsi idolatra prelato isopo procuratia apposito merluzzo Pagina generata il 27/04/25