Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
funga torso fondare farfanicchio auna sbarbare lampada araldica auzzino mondiglia scrupolo vaniloquio razzare granita farina dipartire gestro agarico graffa trono immenso massa strambello sommerso ciaccia modo massacro logografia caffettano icore variegato nefando tavoletta virare emolliente broccolo scempiato bivio oleandro saltaleone diffidare lobo teologia rimprocciare sessuale prunella rivista coccola peretta sgorbia monocotiledono buccolica indigesto rinvestire Pagina generata il 18/09/25