Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Si chiama anch Cinciallegra della medesima voc col gr. ĄGRIOS salvatf'co, perché preferisc( i boschi ai luoghi prativi cincia Ricciolo uccello di becco fine, d: colori vari, di vivaci movimenti, cosi detto come opina la Crusca, per onomatopeia da quel GIN CIN che suoi fare cantando ma secondo altri dal gr. o Cingallegra, nome rč sultante dall'unione somiglianzą. KĢGKLOS (pron eh indo s) cutrettola, colla quale ha un? certa : e AGRIS sarebb( divenuto allegro per influsso di questa voce nota al popolo.
necessario soprapporre sguancio ellera le formoso sperdere m agnusdei calamandria morchia suppositizio gregario basilisco infingardo galloria energia alterno puntuale massa equino tonsura impuntire bombare addossare sopraffare semicupio scarriera chimico seppellire madrevite diviso cacio punteruolo fitta chiaverina acciaccare furore intro alterego sfrusciare bistorto zannichellia valente arrogante ombrella pavesare roccia abbordo ammollare correntezza ammaliare sbadato glucosio tasso Pagina generata il 27/04/25