Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
alla quale s die il nome di PARIFFINA a cagione dell sua poca affinità» cogli altri corpi, dal la PÀRUM affine. Scoperta ne l'anno 1831 da Reichenbach, questa s stanza restò senza impiego fino al giorn in Term. di chimica. Sostanza solida, bianc; tratta dagli schisti bituminosi e formai esclusivamente di carbonio e d'idrogen nelle proporzioni cui Sellegùe ne formò delle candele. AFFINIS poco paraffina Non è ancora cinquanta ani che si scoperse nei laboratori chimici un sostanza bianca e perlacea, convenienti per dai una fiamma assai chiara.
calettare rigore lite agire ambasciatore onerario fissare contraddanza studente sanali gannire tritone svelare solluchero fantaccino muscia rugghiare pernice nadir pelare picchierello laniare adeso stellionato eremo stravasare torvo subornare caffe saio sporadico nido cruccia mattarozza trappa sassafrasso barbotta rilucere conglomerare imperare porpora marrobbio impaludare mula ventosa bargiglio purificazione vitigno riflancare reda Pagina generata il 02/08/25