Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
ove l'aria è ora chiara, ora oscura gr.-lat. AÈREA accusai, di ÀER aere (v. q. v.). — ci circonda e che si respira. Vale anche Aspetto, Atteggiamento, Contegno del volto Sinonimo di Aere, che è il soffii fluido che di soffio, emanazione, espressione dello spirito, ed anche per una metafora presa dall'atmosfera, e ciò per un senso traslato (altri vuole dal ted. ART maniera, foggia). Il prov. dice aer V aere e aìre aria nel senso di aspetto. — Si chiama Aria anche una serie di suoni emessi dalla voce dell'uomo o da quella degli istrumenti, e ciò per metonimia della ària rum. aer; prov. aer-s, aire; fr. air; sp. aire; port. ar. — Da AERE per mezzo di un supposto aggettivo AÈREA, ovvero dal causa per l'effetto, essendo l'aria la causa del suono. Deriv. Arieggiare; Arióso.
menide dannare accosto vincere labina bandiera macabra caffo esanime stropicciare camerazzo tenda astinenza deridere transatto ragliare inocchiare attristire proco birbone assoldare ceffo scisma critamo scombuiare sagro veggia zuppare paliotto apostasia pensare schimbescio sfegatare cazzuola scapolo assente deretano schiniere vespertillo presame atrabile spennacchio abietto addio imbarazzo ravizzone installare augusto dislogare eretico aritmetica odissea orchidee Pagina generata il 18/09/25