Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della repubblica, il quale aveva una potestà illimitata si in guerra che in pace^ cosi appellato lat. DICTATÒREM da DICTÀRE dittatóre === intensitivo di DÌCERE dire, comandare^ onde si fece DICTUM comando, ordine (v. Dire e cfr. Dettare). — Magistrato sovrano nelPantica repubblica romana, eletto a tempo (per sei mesi), nei gravi momenti perche ciò che dettava, ossia ordinava, era legge (quod prò legibus esset, quae dictaret}. — Fzg. si dice per Capo supremo. Deriv. Dittatorio; Dittatura.
antinome protezione ridire raggirare villano politeismo vindice esattore enorme attillato ciana pagliaccio angolo alacre granulazione parete gubbia fecolento idroscopio alcuno tortoro sillessi carpo grecista trangugiare riddare asserire ricciuto sparaciato vidimare ninnolo istologia mezzo calle teatino culinario arteria inalberare spia pigrizia signore tumido possa direttorio briccolato antrace zeppare Pagina generata il 27/04/25