Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
gròttenj: dal lai. CRUPTA == ORYPTA luogo sotterraneo [come ne con fermano i nomi proprì Grotta ferrati e Grotte vaticane derivate da crypta 'ferrata, cryptw vaticance\: e il latino da (fr. KRYPTÈ luogo nascosto, oland. grot ceZ^. groh, coperto, di KKYPTO gròtta dial. 6'ar^. g r u 11 a ; rum. cripte prov. crota; a. fr. ero tè; mod. grotti (dalP^aZ.); cai. sp. ' e por, gruta; [ed grotte, m^. grot, grotto; ascondo, copro (v. Crittd).
1
o artificialmente Cavità ampia e per lo più alta e profonda, formata naturalmente nel declive d^un monte o nel tufo; Antro; e anche, si disse per Stanza o Cantina sotterranea. Deriv. Grottésco; Grotterèllo; Grottic-ella-ina; GTottffso; Aggrottare; Ingrottare; Sgrottàre.
avverbio cascare ippodromo gravicembalo belletto soscrivere mansione bilenco isogono atonia becca vi rabarbaro deridere appalugarsi dondolone manubrio farchetola settemplice fenice erto distaccare anchilosi soppiatto igrometro pifferona emottisi tenebrone riddare rizoma orzaiuolo qualunque marigiana presbite refusione glauco protezione abigeo f stampone conestabile donato racca tratta formare astrologare butiflone amianto anche tartagliare vestibolo obiettivo proloquio auletica caracca rivocare Pagina generata il 27/04/25