Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
livido == lai. LIVIDUS accanto a LIVÉRE
2
fra il nero e il turchino, tal quale si fa là carne dopo ricevuto un colpo violento. Deriv. Lividastro; Lividezza; Lividùccio; Lividore (onde Illividire); Lividore; Livid^so; Lividume; Lividura. Cfr. crede stia esser giallo-plumbeo, pallido (cfr. Livore)., da una radice europea LIV esser giallo^ alla quale si suppone congiunta anche la voce Leone, l'animale dal fulvo colore. (Il Delàfcre per OLIVIDUS, quasi del color dell'ulivo). Che è di colore plumbeo, Allibire.
gengiva sessola sommacco panacea rettorico paracleto cioccolata dromo arrivare capocchia illecito contare feticcio ginnastico antistrofe fontanella baturlare arroncigliare laticlavio toccare oncia bandinella caporale ventilare disformare allarme edera ciarpa costei negligere uretra strizzare mura biegio lepore sebbene destro farfalla bastarda aconito nascondere sconsolare collazione salmo pedone galateo sgorgare bonomia mulatto creatura Pagina generata il 27/04/25