Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
bastione (LETZEN tener lontano)^ messi intorno a un campo, a una città^ che pare doversi congiungere al class. LICIUM liccio (v. q. voce), quasi luogo chiuso da licci o cordoni (v. Liccio e cfr. Lista}', ma che il Diez [non senza porre in vista il colto (gael) liòs siepe^ luogo chiuso^ (bret). lez corte] congettura che però trova grande difficoltà nella trasformazione della vocale tonica. \ Luogo chiuso da palizzate [già per difesa, indi] per corse, combattimenti, lizza e più antic. licela prov. lissa; fr. (onde mod. ted. Litze, ingl. list); sp. liza (che vale anche liccio^ onde 1 i z o cordone) : dal barb. lai. LIGIA pinolo, LICL® ripari ted. LAZÌ) ostacolo^ procedere dal med. alt. ted. LBTZE (a. a. lice, che vale anche liccio tornei.
convitto disseccare zubbare legume odontalgia tapioca momento tintillo abbriccare litologia scorno cioncare valvola freddore quatorviri aggettivo eliso nepitella nozione pizzochero scaturire prediligere bitume tombolare serpillo fiammeggiare lavandaio barcelle babbione bipartire fegato spunto guazzare carta ammencire frustagno terrestre pappagorgia ansia rocchetto metropoli estraneo ilare luffomastro anitrina offrire tamburlano torzone stravalcare cinematografo equestre areonauta secante sorgozzone scarciume rosticciana Pagina generata il 18/09/25